Il concerto

La prima esibizione pubblica delle orchestre dell’I.C Ezio Bosso, dirette dai Proff. Pier Paolo Candeloro, Marianna Di Ruvo, Fabio Gramaglia, Erik Kuret e Pierangelo Parisi, ha avuto luogo proprio in occasione della festa di intitolazione dell’Istituto al grande Maestro torinese.

Ha visto coinvolte le tre classi della sezione ad Indirizzo Musicale ed è stata il coronamento di un anno di intenso lavoro e di collaborazione fra docenti ed alunni. Il repertorio presentato ha spaziato fra i più diversi generi musicali: il pubblico ha potuto apprezzare, in apertura, un pilastro della musica classica come la “Marcia alla Turca” di Wolfgang Amadeus Mozart ed uno struggente arrangiamento della “Valse d’Amélie” di Yann Tiersen, tratto dalla colonna sonora del film “Il favoloso mondo di Amélie”, entrambi eseguiti dalla classe 2^.

Successivamente la classe 3^ si è cimentata con due capolavori assai diversi ma entrambi rappresentativi della musica del ‘900: il celebre “Libertango” del compositore argentino Astor Piazzolla e, a seguire, “Smoke on the water” dei Deep Purple, storica band inglese di Hard Rock.

Infine alla sezione strumentale si è unito il coro degli alunni della Scuola Elementare Mazzarello diretto dalla Maestra Raffaella Todde che ha supportato ancora la classe 3^ A nell’esecuzione della celeberrima canzone “Stand by me” di Ben E. King e, per chiudere il concerto, ha dato voce ai due ultimi brani eseguiti dalla classe 1^ A: “Inno alla gioia” di Ludwig Van Beethoven (cantando la versione italiana del testo scritta da Arrigo Boito) e infine “E’ una storia sai”, duetto tratto dalla colonna sonora de “La bella e la bestia”.