Lavori primaria PRIME: Le classi prime hanno lavorato per conoscere il Maestro Ezio Bosso come compositore, come musicista e come direttore d’orchestra. Abbiamo scoperto che la nostra scuola è come una grande orchestra che produce una musica bellissima: quella dell’amicizia e della collaborazione.
Lavori primaria SECONDE: rielaborazione artistica dei lavori svolti con i bambini per conoscere il maestro Ezio Bosso, la sua storia, la sua musica, le sue colonne sonore, i suoi messaggi … Ogni alunno ha potuto esprimere ciò che ha vissuto e interiorizzato durante questo percorso di conoscenza del grande maestro cui è stata intitolata la nostra scuola.
Lavori primaria TERZE: “Essere famiglia… imparare ad essere un accordo. Più che ad essere d’accordo Perché è così bello essere parte dell’accordo… divenendo l’accordo stesso”. ~ Ezio Bosso ~
Lavori primaria QUARTE: i bambini hanno avuto occasione di conoscere la vita e la carriera di Ezio Bosso. In questa circostanza si è riflettuto su una frase che meglio racchiude la filosofia che lo ha sempre accompagnato: “La musica è come la vita, si può solo fare in un sol modo: insieme!”. Per concretizzare l’idea dello stare insieme, gli alunni hanno costruito un puzzle in 3 D collaborando tra loro nella sua realizzazione e divertendosi nell’assemblarlo.
Lavori primaria QUINTE: mostra fotografica delle pagine del giornalino “L’Ezio Bosso siamo noi” (numero 1 del giornalino scolastico). Gli articoli e le foto sono stati realizzati dagli alunni di quinta.
Lavori secondaria PRIME: Le classi prime della secondaria hanno lavorato sul testo “La magia di Elia” di Katia Camponovo, che tratta i temi della disabilità, dell’amicizia e dell’importanza di coltivare i propri sogni. Dalla lettura integrale del testo sono stati poi tratti i fumetti che ne ripercorrono la storia.